Nel 2025, come ogni anno, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha definito il calendario dei divieti di circolazione per i mezzi pesanti. Questi blocchi mirano a garantire una maggiore sicurezza stradale e a ridurre il traffico nei periodi critici, soprattutto nei fine settimana, durante le festività e nei mesi estivi.
In questo articolo troverai tutte le informazioni aggiornate sui divieti mezzi pesanti 2025, con una tabella dettagliata del calendario dei divieti e indicazioni sui mezzi soggetti a restrizione.
Il calendario circolazione mezzi pesanti ha l’obiettivo di ridurre il traffico stradale nei momenti critici, migliorare la sicurezza per tutti gli utenti della strada e favorire una mobilità più fluida nei periodi di punta. I divieti camion 2025 si concentrano in particolare nei giorni festivi e prefestivi, dove la presenza di veicoli pesanti sulle arterie principali potrebbe generare congestioni pericolose.
I divieti si applicano ai veicoli adibiti al trasporto di cose con massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate, anche se non stanno effettuando un trasporto attivo. Si tratta, quindi, di un blocco mezzi pesanti 2025 valido per gran parte del traffico commerciale nazionale e internazionale.
Restano esclusi da questi blocchi i veicoli delle forze dell’ordine, quelli di emergenza, il trasporto di carburanti, medicinali, animali vivi e altri beni deperibili, oltre a mezzi utilizzati per interventi urgenti o su autorizzazione speciale.
Il calendario divieti mezzi pesanti 2025 prevede restrizioni prevalentemente nei giorni festivi e nei fine settimana. I blocchi si estendono per lo più dalle 9:00 alle 22:00 la domenica e nei festivi, mentre nei mesi estivi come luglio e agosto i divieti sono più frequenti, spesso anche il sabato, e con orari più lunghi (dalle 7:00 alle 22:00). Durante giornate particolarmente critiche come Pasqua, Ferragosto, Natale e Capodanno, possono essere previsti divieti straordinari.
Chi opera nel settore del trasporto merci deve quindi organizzare le proprie attività tenendo conto del calendario 2025 divieti mezzi pesanti, aggiornato periodicamente e pubblicato sul sito del Ministero.
Mercoledì 01: h 09,00-22,00
Domenica 05: h 09,00-22,00
Lunedì 06: h 09,00-22,00
Domenica 12: h 09,00-22,00
Domenica 19: h 09,00-22,00
Domenica 26: h 09,00-22,00
Domenica 02: h 09,00-22,00
Domenica 09: h 09,00-22,00
Domenica 16: h 09,00-22,00
Domenica 23: h 09,00-22,00
Domenica 02: h 09,00-22,00
Domenica 09: h 09,00-22,00
Domenica 16: h 09,00-22,00
Domenica 23: h 09,00-22,00
Domenica 30: h 09,00-22,00
Domenica 6: h 09,00-22,00
Domenica 13: h 09,00-22,00
Venerdì 18: h 14,00-22,00
Sabato 19: h 09,00-16,00
Domenica 20: h 09,00-22,00
Lunedì 21: h 09,00-22,00
Martedì 22: h 09,00-14,00
Venerdì 25: h 09,00-22,00
Domenica 27: h 09,00-22,00
Giovedì 1: h 09,00-22,00
Domenica 4: h 09,00-22,00
Domenica 11: h 09,00-22,00
Domenica 18: h 09,00-22,00
Domenica 25: h 09,00-22,00
Domenica 1: h 07,00-22,00
Lunedì 2: h 07,00-22,00
Domenica 8: h 07,00-22,00
Domenica 15: h 07,00-22,00
Domenica 22: h 07,00-22,00
Domenica 29: h 07,00-22,00
Sabato 5: h 08,00-16,00
Domenica 6: h 07,00-22,00
Sabato 12: h 08,00-16,00
Domenica 13: h 07,00-22,00
Sabato 19: h 08,00-16,00
Domenica 20: h 07,00-22,00
Venerdì 25: h 16,00-22,00
Sabato 26: h 08,00-16,00
Domenica 27: h 07,00-22,00
Venerdì 1: h 16,00-22,00
Sabato 2: h 08,00-22,00
Domenica 3: h 07,00-22,00
Venerdì 8: h 16,00-22,00
Sabato 9: h 08,00-22,00
Domenica 10: h 07,00-22,00
Venerdì 15: h 07,00-22,00
Sabato 16: h 08,00-16,00
Domenica 17: h 07,00-22,00
Sabato 23: h 08,00-16,00
Domenica 24: h 07,00-22,00
Sabato 30: h 08,00-16,00
Domenica 31: h 07,00-22,00
Domenica 7: h 07,00-22,00
Domenica 14: h 07,00-22,00
Domenica 21: h 07,00-22,00
Domenica 28: h 07,00-22,00
Domenica 5: h 09,00-22,00
Domenica 12: h 09,00-22,00
Domenica 19: h 09,00-22,00
Domenica 26: h 09,00-22,00
Sabato 1: h 09,00-22,00
Domenica 2: h 09,00-22,00
Domenica 9: h 09,00-22,00
Domenica 16: h 09,00-22,00
Domenica 23: h 09,00-22,00
Domenica 30: h 09,00-22,00
Domenica 7: h 09,00-22,00
Lunedì 8: h 09,00-22,00
Domenica 14: h 09,00-22,00
Domenica 21: h 09,00-22,00
Giovedì 25: h 09,00-22,00
Venerdì 26: h 09,00-22,00
Domenica 28: h 09,00-22,00
Esistono delle deroghe al calendario divieto mezzi pesanti 2025 per trasporti urgenti, eccezionali o per motivi di pubblico interesse. Queste deroghe possono essere rilasciate dalle Prefetture o dagli enti competenti in base alle esigenze del territorio. Ad esempio, il trasporto di derrate alimentari deperibili o l’approvvigionamento di aree in emergenza possono essere autorizzati anche nei giorni di blocco.
Chi ha necessità di circolare durante i periodi vietati può quindi fare richiesta, ma è fondamentale documentare la necessità e rispettare eventuali condizioni imposte dall’autorizzazione.
Chi non rispetta il blocco circolazione mezzi pesanti va incontro a sanzioni anche rilevanti. Le multe per chi viola il divieto circolazione mezzi pesanti 2025 vanno da circa 400 a oltre 1.700 euro. Nei casi più gravi possono essere disposti anche il fermo del veicolo o il ritiro temporaneo dei documenti di circolazione.
Il rispetto del calendario divieti mezzi pesanti 2025 è fondamentale per garantire sicurezza e fluidità del traffico. È importante che gli operatori del settore e gli autotrasportatori si tengano informati sui blocchi della circolazione mezzi pesanti, pianificando per tempo le attività e, se necessario, richiedendo le deroghe previste.
Il blocco mezzi pesanti 2025 non è solo un obbligo normativo, ma uno strumento essenziale per una mobilità più sicura ed efficiente per tutti.
General Trasporti è da sempre attenta alla pianificazione logistica in funzione del calendario dei divieti di circolazione per i mezzi pesanti. Ogni viaggio viene programmato con precisione, tenendo conto delle finestre orarie consentite, delle tratte più idonee e, quando necessario, dell’attivazione di procedure per deroghe autorizzate.
Grazie a una struttura organizzativa snella e una flotta moderna e diversificata, siamo in grado di garantire la continuità operativa anche nei periodi critici, come i fine settimana, le festività e i mesi estivi. Collaboriamo con i nostri clienti per:
L’esperienza maturata nel settore ci consente di essere un partner affidabile per aziende industriali, impianti e consorzi, che devono gestire trasporti di materie prime, rifiuti o merci sensibili con precisione e senza interruzioni.
Affidati a General Trasporti per una logistica senza imprevisti, anche durante i blocchi. Contattaci per una pianificazione dedicata.
RICHIEDI PREVENTIVO