TRASPORTO CON
VASCHE RIBALTABILI
VASCHE RIBALTABILI: COSA SONO?
Una vasca ribaltabile è un veicolo attrezzato con un cassone che può essere inclinato per facilitare lo scarico del materiale trasportato.
Questo tipo di mezzo è ideale per materiali che devono essere trasportati in grandi quantità, soprattutto quando è richiesto un rapido scarico in luoghi come cantieri edili o impianti di riciclaggio.
TRASPORTO CON VASCHE RIBALTABILI: VANTAGGI
Il trasporto con vasche ribaltabili offre numerosi vantaggi per chi opera in settori che richiedono efficienza e precisione nella logistica dei materiali sfusi:
- Scarico Rapido e Efficiente: Le vasche ribaltabili consentono lo scarico del materiale in pochi minuti, riducendo il tempo di fermo macchina e ottimizzando i processi logistici.
- Versatilità: Adatte per un'ampia gamma di materiali, dalle merci leggere ai rifiuti pesanti, le vasche ribaltabili offrono flessibilità nel trasporto.
- Capacità Elevata: La loro struttura robusta permette il trasporto di grandi volumi, riducendo il numero di viaggi necessari.
- Sicurezza: Progettate per evitare dispersioni di materiali durante il trasporto, queste vasche garantiscono sicurezza sulle strade e nei cantieri.

VASCHE RIBALTABILI IN ACCIAIO
I nostri mezzi per trasporto con vasche ribaltabili in acciaio con una portata che varia da 40 m3 a 55 m3.
Merci trasportabili
I nostri mezzi con vasche ribaltabili in acciaio sono progettati per il carico sfuso di rottami metallici e rifiuti da fonderie grazie all'alta resistenza all'abrasione. I materiali trasportati più comuni sono i seguenti:
- Metalli e leghe riciclabili: Proler, rottami di ferro, alluminio, ghisa, acciaio.
- Scarti e residui di lavorazione: Scorie di fusione da acciaierie e fonderie.
VASCHE RIBALTABILI IN ALLUMINIO
I nostri mezzi con vasche ribaltabili in alluminio sono progettati con una portata che varia da 31 m3 a 60 m3.
Merci trasportabili
I nostri mezzi con vasche ribaltabili in acciaio sono progettati per trasportare sfuso di materie prime e prodotti intermedi destinati a lavorazioni industriali, inerti per lavori edili e rifiuti. I materiali trasportati più comuni sono i seguenti:
- Materiali minerali e naturali: feldspato, sabbia, argilla, caolino, vermiculite, Perlite
- Materiali trasformati o derivati: vetro, coke, calce, laminati metallici, impasti, miscele, semilavorati di genere
- Materiali per costruzioni e aggregati: ghiaia, basalto, pietrisco
- Materiali di bonifica e gestione ambientale: terre di bonifica, fanghi palabili
TRASPORTO CON VASCHE RIBALTABILI: DOMANDE FREQUENTI
Quali tipi di materiali possono essere trasportati con le vasche ribaltabili?
Le vasche ribaltabili sono adatte per una vasta gamma di materiali, inclusi terra, sabbia, detriti da costruzione, rifiuti industriali, materiali agricoli e altro ancora.
Quanto tempo ci vuole per il carico e lo scarico con le vasche ribaltabili?
Il carico dipende dal tipo di materiale e dalle attrezzature disponibili, ma lo scarico è rapido grazie al meccanismo di ribaltamento, che richiede pochi minuti.
Quali sono le dimensioni delle vasche ribaltabili?
Le vasche ribaltabili variano in dimensioni, a seconda delle esigenze di trasporto. Le vasche ribaltabili in acciaio hanno una portata che varia dai da 40 m3 a 55 m3 e sono adatte al carico sfuso di rottami metallici e rifiuti da fonderie grazie all'alta resistenza all'abrasione; le vasche in alluminio invece, hanno una portata da 31 m3 a 60 m3 e sono adatte a trasportare sfuso di materie prime e prodotti intermedi destinati a lavorazioni industriali, inerti per lavori edili e rifiuti.