Il 14 dicembre 2024 è entrato in vigore il nuovo Codice della Strada, con importanti cambiamenti che riguardano gli autotrasportatori e i conducenti professionisti con CQC (Carta di Qualificazione del Conducente). Questo articolo esplora le principali novità che riguardano il settore dell’autotrasporto e come queste influenzeranno il lavoro dei professionisti del trasporto su strada.
Il nuovo Codice della Strada è stato introdotto con la Legge n. 177/2024 ed è entrato in vigore il 14 dicembre 2024. Alcuni aspetti specifici, come le revisioni dei veicoli pesanti e la sospensione breve della patente, sono già attivi, mentre altre disposizioni saranno oggetto di attuazione tramite decreti ministeriali.
Le modifiche introdotte dal nuovo Codice della Strada mirano a migliorare la sicurezza stradale, aggiornare le sanzioni amministrative e ottimizzare la gestione dei veicoli. Di seguito sono riportate le principali novità:
Il nuovo Codice della Strada prevede l’introduzione di sanzioni più severe per alcune infrazioni, con un focus particolare sulle violazioni più gravi. Ecco alcuni esempi:
Queste misure sono finalizzate a garantire una maggiore sicurezza e responsabilità da parte di tutti i conducenti professionisti.
Una delle novità significative del nuovo codice della strada è la sospensione breve della patente per i conducenti professionisti che commettono infrazioni gravi. Se il punteggio della patente scende sotto i 20 punti, l’autista può essere soggetto a una sospensione da 7 a 30 giorni per violazioni come:
Seppur la CQC non venga sospesa, durante la sospensione della patente, il conducente non potrà esercitare la sua attività professionale, impedendo l’operatività del mezzo.
Il nuovo codice della strada 2024 introduce l’obbligo di installazione dell’Alcolock nei veicoli dei conducenti professionisti che vengono trovati in stato di ebbrezza. Questo dispositivo impedisce l’avvio del veicolo se il tasso alcolemico del conducente è superiore a zero. In caso di violazione, l’autista sarà obbligato a installare il dispositivo a proprie spese.
Una novità importante per le aziende di autotrasporto è la possibilità di effettuare la revisione dei veicoli pesanti anche presso officine private autorizzate. Questo cambiamento consente alle imprese di trasporto di ridurre i tempi di attesa e abbattere i costi senza compromettere la sicurezza dei mezzi. Una soluzione pratica per ottimizzare la gestione della flotta e migliorare l’efficienza operativa.
Le modifiche introdotte dal nuovo codice della strada, pur comportando un aumento delle sanzioni e nuove responsabilità, sono un’opportunità per migliorare la sicurezza stradale e la qualità dei servizi nel settore dell’autotrasporto. È fondamentale che gli autotrasportatori si aggiornino regolarmente sulle nuove disposizioni normative per evitare sanzioni e ottimizzare la propria attività.
General Trasporti, realtà consolidata nel settore dell’autotrasporto, ha già adottato misure per adeguarsi alle nuove normative del Codice della Strada 2024. Grazie a un impegno costante nella formazione dei conducenti e nell’implementazione di tecnologie avanzate per la sicurezza stradale, garantiamo il rispetto delle disposizioni legislative e la massima affidabilità nei servizi di trasporto.
Il nostro parco mezzi all’avanguardia è equipaggiato con sistemi di monitoraggio avanzati, tra cui dispositivi di sicurezza e strumenti per la verifica del rispetto dei limiti di velocità e dell’uso corretto dei dispositivi elettronici. Grazie all’uso di sistemi digitali con tracciamento satellitare, siamo in grado di offrire un servizio puntuale ed efficiente. Inoltre, collaboriamo con centri autorizzati per la revisione periodica dei mezzi, assicurando che ogni veicolo sia sempre conforme alle nuove regolamentazioni e ai più alti standard di sicurezza e sostenibilità.
La nostra esperienza e flessibilità ci permettono di offrire soluzioni logistiche ottimali per aziende di tutte le dimensioni. Trasportiamo materiali di ogni tipo, anche pericolosi (in regime ADR), e offriamo servizi dedicati ai settori industriali, come quello chimico, estrattivo e edilizio.
Se sei un autotrasportatore o un’azienda che cerca soluzioni di trasporto professionali, contattaci oggi stesso. Scopri come possiamo ottimizzare il tuo business con soluzioni su misura. Il nostro team è pronto a rispondere alle tue richieste in tempi rapidi e a offrirti la massima flessibilità e affidabilità.
RICHIEDI PREVENTIVO