

La gestione e lo smaltimento dei rifiuti edili sono argomenti di cruciale importanza nel settore dell’edilizia, data la notevole quantità di scarti prodotti e il loro potenziale impatto ambientale. In Italia, le norme per lo smaltimento di tali rifiuti sono rigorosamente regolamentate per garantire la sicurezza ambientale e la salute pubblica. Vediamo come gestire questi materiali rispettando la legislazione vigente.
General Trasporti è specializzata nel trasporto e smaltimento dei rifiuti edili, offrendo un servizio certificato, rapido e conforme alla legge. Contattaci per maggiori informazioni!
I rifiuti edili derivano da attività di costruzione, demolizione, ristrutturazione e manutenzione delle strutture. Possono includere:
Questi materiali vengono classificati come rifiuti speciali e richiedono una gestione specifica.
La corretta classificazione è il primo passo per uno smaltimento dei rifiuti edili sicuro e legale. I materiali vengono identificati tramite i Codici CER (Catalogo Europeo dei Rifiuti).
I Codici CER (Catalogo Europeo dei Rifiuti) servono a identificare i rifiuti edili in base alle loro caratteristiche e composizione. Per esempio:
Questa classificazione stabilisce anche il trattamento più idoneo e sicuro per ciascun materiale di scarto.
La normativa che regola lo smaltimento dei rifiuti in Italia è il D.lgs. 152/2006, emanato dal Ministero della Transizione Ecologica, che stabilisce i criteri specifici nel rispetto dei quali i rifiuti inerti, derivanti dalle attività di costruzione e di demolizione, e gli altri rifiuti inerti di origine minerale, sottoposti a operazioni di recupero, cessano di essere qualificati come rifiuti, ai sensi dell’articolo 184-ter del D.Lgs. 152/2006. Il decreto ministeriale, composto da 8 articoli e 3 allegati, stabilisce:
Secondo il Testo Unico dell’ambiente, d. lgs 152/2006, l’onere dello smaltimento dei rifiuti edili appartiene a colui che li produce, ovvero:
Bisogna ricordare tuttavia che soltanto le imprese iscritte all’ Albo Nazionale dei Gestori Ambientali. Per questo motivo, la soluzione più sicura ed efficace è affidarsi a professionisti come General Trasporti.
General Trasporti non è un semplice operatore del settore: siamo un partner specializzato nella gestione dei rifiuti da costruzione e demolizione, in grado di offrire un servizio completo e conforme alle normative vigenti. Ci distinguiamo per:
Affidandoti a General Trasporti hai la certezza di un servizio sicuro, efficiente e orientato alla tutela ambientale.
Prima di essere trasferiti agli impianti autorizzati per lo smaltimento, i rifiuti da costruzione e demolizione possono essere raccolti in maniera provvisoria all’interno del cantiere. Queste aree di deposito temporaneo devono essere predisposte e gestite in modo da evitare rischi di contaminazione ambientale e garantire la sicurezza di operatori e ambiente.
È importante sottolineare che il deposito temporaneo è consentito esclusivamente nel luogo di produzione dei rifiuti, quindi direttamente nel cantiere. Non è ammesso, invece, stoccarli in magazzini, depositi o altre sedi aziendali differenti.
La normativa prevede due possibili modalità di gestione:
Un altro aspetto fondamentale è la separazione dei materiali per tipologia: i rifiuti vanno raggruppati in base al codice CER, senza possibilità di miscelazione.
Per quanto riguarda terre e rocce da scavo considerate rifiuti e non sottoprodotti, l’articolo 23 del DPR 120/2017 stabilisce che il deposito temporaneo deve avvenire esclusivamente nel cantiere in cui sono state prodotte. I materiali contrassegnati dai codici 17.05.04 (non pericolosi) e 17.05.03* (pericolosi) devono poi essere avviati a recupero o smaltimento secondo due modalità alternative:
In ogni caso, la durata del deposito temporaneo non può superare i 12 mesi.
Lo smaltimento di piccole quantità di rifiuti, come quelle generate da ristrutturazioni domestiche, può essere effettuato utilizzando le isole ecologiche comunali. È importante verificare le politiche locali poiché alcune aree hanno limiti specifici sulla quantità di rifiuti che possono essere accettati.
I rifiuti prodotti da grandi progetti di costruzione o demolizione devono essere gestiti da imprese specializzate e iscritte all’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali. Queste aziende sono equipaggiate per gestire e smaltire grandi quantità di rifiuti in conformità con le normative ambientali.
Il trasporto dei rifiuti edili deve essere effettuato utilizzando veicoli idonei e autorizzati. È importante che le imprese di trasporto abbiano le certificazioni necessarie per garantire la gestione sicura e conforme alle normative dei materiali di scarto.
General Trasporti è un’azienda certificata con longeva esperienza nel trasporto sia di merci sia di materiali di scarto.Contattaci per maggiori informazioni!
Al termine di qualsiasi intervento di costruzione, ristrutturazione o demolizione, l’impresa incaricata ha l’obbligo di compilare una dichiarazione di smaltimento rifiuti edili. Questo documento ufficiale riporta in modo dettagliato:
Si tratta di un adempimento fondamentale per dimostrare la corretta gestione dei rifiuti edili in conformità alla normativa vigente, evitando sanzioni e garantendo la tracciabilità delle operazioni.
Il riferimento normativo principale è il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale (MUD), approvato con il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 26 gennaio 2024 e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 52 del 2 marzo 2024.
Il MUD deve essere presentato ogni anno da parte dei soggetti obbligati, con scadenza fissata entro 120 giorni dalla pubblicazione. Per l’anno 2024, la data ultima è stata prorogata al 1° luglio 2024, poiché il 30 giugno cadeva in un giorno festivo.
La normativa stabilisce che sono tenuti alla compilazione e presentazione del MUD:
Scegliere General Trasporti significa avere un partner che segue l’intero processo, dal ritiro dei materiali in cantiere al conferimento negli impianti autorizzati, garantendo la piena conformità alle normative.
I vantaggi per la tua impresa:
General Trasporti è il partner di riferimento per le imprese che necessitano di uno smaltimento dei rifiuti edili affidabile, veloce e a norma di legge.
Contattaci per richiedere un preventivo personalizzato e scoprire come possiamo supportare la tua azienda.
RICHIEDI PREVENTIVO