General Trasporti dispone di un’ampia e moderna flotta di vasche ribaltabili posteriori in alluminio e acciaio, adatte al trasporto su strada di carichi sfusi.

Tutte le vasche della flotta General Trasporti sono ribaltabili a scarico posteriore, per uno svuotamento rapido, sicuro e controllato del carico.

Vasche ribaltabili: cosa sono?

Le vasche ribaltabili sono semirimorchi dotati di un cassone inclinabile posteriormente, che consente lo scarico rapido del materiale direttamente sul sito di destinazione.

Questa tipologia di mezzo è perfetta per la movimentazione di materiali sfusi in grandi quantità, soprattutto in contesti produttivi o ambientali che richiedono velocità, sicurezza ed efficienza, come cantieri, impianti industriali e piattaforme di trattamento.

Trasporto con vasche ribaltabili: vantaggi

Il trasporto con vasche ribaltabili offre numerosi vantaggi per chi opera in settori che richiedono efficienza e precisione nella logistica dei materiali sfusi.

Richiedi un preventivo
Trasporto con vasche ribaltabili

Scarico rapido e efficiente

Scarico rapido e efficiente

Le vasche ribaltabili consentono lo scarico del materiale in pochi minuti, riducendo il tempo di fermo macchina e ottimizzando i processi logistici.

Trasporto con vasche ribaltabili

Versatilità operativa

Versatilità operativa


Ideali per inerti, materie prime, rottami metallici e rifiuti.

Trasporto con vasche ribaltabili

Portata utile ottimizzata

Portata utile ottimizzata


Vasche calibrate in base a peso specifico e volume del materiale, con capacità da 32 a 48 m³.

Trasporto con vasche ribaltabili

Massima sicurezza su strada e in cantiere

Massima sicurezza su strada e in cantiere


Tutti i veicoli sono omologati ADR e autorizzati al trasporto rifiuti.

Vasche ribaltabili: la nostra flotta

General Trasporti utilizza vasche ribaltabili rinforzate e omologate ADR, progettate per il trasporto di materiali sfusi con massima efficienza, sicurezza e affidabilità operativa.


Scopri la nostra flotta

Vasche ribaltabili in alluminio


  • Capacità: 48 m³
  • Utilizzo: sono ideali per materiali voluminosi ma leggeri (argilla, feldspato, vetro, plastiche)
  • Vantaggi: L’alluminio riduce la tara, aumentando la portata utile e rendendo più efficiente il trasporto di materiali leggeri

Vasche ribaltabili in acciaio


  • Capacità: 33 m³
  • Utilizzo: perfette per carichi aggressivi e ad alta abrasività, come rottami ferrosi, proler, scorie da fonderia
  • Vantaggi: L’acciaio garantisce resistenza meccanica elevata, indispensabile nei trasporti industriali più critici, anche se con un lieve impatto sulla portata utile

Richiedi un preventivo personalizzato

Se stai cercando un partner affidabile per il trasporto con vasche ribaltabili, contattaci oggi stesso per ricevere un preventivo su misura per le tue esigenze. Offriamo soluzioni flessibili e competitive per garantire un servizio eccellente.

Vasche ribaltabili: domande frequenti

1Quali tipi di materiali possono essere trasportati con le vasche ribaltabili?
Le vasche ribaltabili sono adatte per una vasta gamma di materiali, inclusi rottami metallici, terre di bonifica, sabbia, ghiaia, vetro, plastiche, scarti di produzione, inerti, miscele, scorie e rifiuti.
2Quanto tempo ci vuole per il carico e lo scarico con le vasche ribaltabili?
Il carico dipende dal tipo di materiale e dalle attrezzature disponibili, ma lo scarico è rapido grazie al meccanismo di ribaltamento, che richiede pochi minuti.
3Quali sono le dimensioni delle vasche ribaltabili?
General Trasporti impiega vasche ribaltabili in acciaio da 33 m3 e vasche in alluminio da 47 m3, scelte in base alla tipologia di materiale trasportato. Le vasche in acciaio, più robuste e resistenti, sono ideali per rottami, materiali abrasivi e rifiuti speciali, mentre le vasche in alluminio, più leggere e capienti vengono utilizzate per il trasporto di materiali sfusi, materie prime e inerti destinati a processi industriali o lavori edili.